Vediamo quali sono i migliori monitor 2k per il gaming o la grafica.
Purtroppo non esiste il monitor perfetto per tutti gli utilizzi, quindi è necessario fare delle scelte, e se i vostri utilizzi sono vari dovrete scendere a dei (piccoli) compromessi.
Le tecnologie principali dei pannelli dei monitor sono 3, analizziamole velocemente e vediamo quali sono gli utilizzi consigliati per ognuna.
Monitor TN vs VA vs IPS
Vediamo qundi le differenze tra pannelli dei monitor VN, IPS e TA
Monitor TN
I monitor TN (Twisted Nematic) sono i più diffusi e i più economici. Il loro utilizzo principale è per il gaming. Questo perchè hanno un tempo di risposta basso e raggiungono alte frequenze di aggiornamento, mantenendo basso il costo di produzione.
I difetti principali sono: non perfetta corrispondenza dei colori, angolo di visione molto stretto. Non sono pertanto adatti a un utilizzo nella grafica o per vedere film da angolazioni che non siano esattamente frontali.
Riassumendo:
- Pregi: tempo di risposta basso e basso input lag, alte frequenze di aggiornamento, costi ridotti
- Difetti: colori riprodotti non fedelmente, angolo di visione basso
- Utilizzo consigliato: Gaming competitivo / per chi vuole spendere poco
- Non consigliati per: grafica, ritocco di foto, guardare film se non frontalmente
Monitor IPS
I monitor IPS (In Plane Switching) sono caratterizzati da una ottima riproduzione dei colori, raggiungendo in alcuni casi il 100% dello spazio colore sRGB ed AdobeRGB e hanno ottimi angoli di visione. Sono quindi perfetti per fare editing grafico, di design, di creazione di contenuti web e cartacei.
Molti monitor hanno anche tempi di risposta abbastanza elevati, rendendoli adatti anche ad un uso gaming, anche se con prestazioni inferiori ai TN (per lo meno a parità di prezzo). Per avere le stesse prestazioni di un monitor TN in ambito gaming si può arrivare a pagare 200€ in più, che però valgono la spesa se utilizzerete il monitor anche nel campo della grafica.
Il maggiore difetto di questi pannelli è il backlight bleeding, il fastidioso alone bianco che appare ai bordi o negli angoli quando ci sono schermate interamente o parzialmente nere, soprattutto quando si lavora al buio rendendo più evidente il “problema”. Non tutti i modelli ne soffrono allo stesso modo, e anche non tutti i prodotti dello stesso modello presentano il problema allo stesso modo. Ci vuole quindi fortuna, e se il vostro monitor soffre troppo di questo difetto, fate il reso e fatevene mandare un altro per vedere se avete maggiore fortuna. Si consiglia di leggere le recensioni degli acquirenti per il modello che vi interessa, per capire se soffre molto di questo difetto.
- Pregi: ottima fedeltà dei colori e angolo di visione, buon contrasto
- Difetti: backlite bleeding più o meno evidente in alcuni modelli
- Consigliato per: chi fa grafica e design, anche professionale, vedere film, gaming
- Non consigliato per: chi fa gaming competitivo, a meno che non sia disposto a spendere molto più di un pannello TN per avere pari prestazioni
Monitor VA
I monitor VA (Vertical Alignment) hanno ottimi contrasti e ampi angoli di visione e sono un buon compromesso tra i primi due, perchè riescono a raggiungere buone frequenze di aggiornamento – ma non quanto i TN – con colori più affidabili dei TN – ma non ai livelli degli IPS. Buono anche l’angolo di visione, una via di mezzo tra i TN e gli IPS.
Sono superiori sia a TN che a IPS per il contrasto, raggiungendo valori di oltre 2000:1, ottenendo neri più profondi, ottimi per quando si guarda un film o si ritocca una foto.
Il loro difetto principale è la non perfetta riproduzione dei colori, rendendoli non adatti a chi ne fa un uso professionale o amatoriale avanzato in campo della grafica. Vanno bene però per chi vuole farne un uso generico, qualche gioco e grafica a livello amatoriale.
Riassumendo:
- Pregi: contrasto, buone frequenze di aggiornamento e angolo di visione (ma non a livello degli IPS)
- Difetti: colori non perfetti
- Utilizzo consigliato: misto gaming e grafica a livello amatoriale, vedere film e video
- Non consigliato per: grafica a livello professionale / amatoriale avanzato
Vediamo adesso la classifica dei migliori monitor 2k divisi per tecnologia:
Migliori monitor 2k TN
- Schermo: Display 27" QHD 2560 x 1440 a 144 Hz, TN con retroilluminazione LED, Antiriflesso
- Tecnologia: AMD FreeSync
- Tempo di risposta: 1 ms da grigio a grigio
- Regolazione: Base ±360°; inclinazione da -4 a +20°;- Altezza fino a 100 mm, Pivoting +90°
- Connessioni: DisplayPort e HDMI
- Schermo: Display 27” QHD 2560 x 1440 a 144 Hz, TN con retroilluminazione LED, Antiriflesso
- Tecnologia: AMD FreeSync - Tempo di risposta: 1 ms da grigio a grigio
- Regolazione: Base ±360°; inclinazione da -4 a +20°;- Altezza fino a 100 mm
- Connessioni: DisplayPort e HDMI
- Contenuto confezione: Monitor; cavo di alimentazione CA; documentazione; cavo HDMI
- Display: Schermo 27" QHD 2560 x 1440, TN con retroilluminazione LED, Antiriflesso, Comandi su Schermo
- Tecnologia: AMD FreeSync 2 HDR
- Tempo di risposta: 1 ms con Overdrive - Refresh Rate: 240 Hz
- Regolazione: Inclinazione da -5 a +23°, Altezza fino a 130 mm
- Connessioni: DisplayPort e HDMI
- 0193386443872
- Fare Sicuro Questo Per Da Entering Tuo Modello Numero
- Computer Monitors
- 65EFGAC1EU
- Lenovo Legion Y27gq-20 68.6 cm (27 ") 2560 x 1440 pixel Wide Quad HD LED piatto nero
- La tecnologia NVIDIA G-SYNC crea una sincronizzazione ottima tra scheda grafica e monitor, per consentirti un gioco senza tearing o immagini sfocate
- Questa Frequenza di refresh di 165 Hz veloce elimina praticamente tutti gli artefatti e le sfocature del movimento, per azioni nitide e un gioco reattivo
- La velocità di risposta dei pixel rispetto al frame rate è fondamentale per il gaming e un tempo di risposta di 1 ms garantisce un gioco fluido, nitido e privo di sfocature anche nelle azioni concitate
- La risoluzione QHD, 2560 x 1440, trasforma tutti i tuoi contenuti in un'esperienza di intrattenimento eccezionale con dettagli estremamente nitidi offerti da 3,7 milioni di pixel
- Goditi i più recenti film d'azione o i videogame più adrenalinici ai ottimi livelli, grazie alla bassa latenza di pixel e ai tempi di risposta veloci di questo pannello TN
- Frequenza di aggiornamento ad alta velocità a 240Hz per un’esperienza di gioco fluida
- Nuova base riprogettata per essere più compatta, che dà più spazio ai movimenti in-game e ai setup degli utenti
- Altezza regolabile aumentata e angolazione libera per offrire più flessibilità anche in base alle preferenze personali
- Condividi le tue impostazioni con XL Setting to Share; menu a accesso rapido personalizzabile
- Accessori venduti separatamente: Controller S-switch rinnovato con navigazione a 4 tasti, nuovo paraluce per un facile montaggio senza viti
Migliori monitor 2k IPS
- Azione sullo schermo più rapida con un tempo di risposta di 1 ms e una frequenza di aggiornamento di 165 Hertz. La tecnologia senza sfarfallio e Low Blue Mode riduce l'affaticamento degli occhi e aumenta il comfort visivo
- Basso intervallo di ingresso per ridurre il ritardo di input, modalità di gioco regolabili tramite AOC KeyPad, compatibile con G-Sync
- Illumina le aree scure con la tecnologia AOC Shadow Control senza influire sul resto dell'immagine
- Pannello IPS con angoli di visione stabili, altezza regolabile di 130 mm, funzione pivot, display opaco, uscita cuffia, cornice sottile, compatibile con supporto VESA 100x100, supporto rimovibile
- Contenuto della confezione: Monitor AOC Q27G2S/EU Cavo di alimentazione da 68,6 cm (27"), cavo HDMI/Displayport, CD driver, carta di garanzia
- Grazie alla sua frequenza di aggiornamento di 170Hz questo monitor gaming IPS WQHD da 27" offre un gameplay coinvolgente e una grafica degna di un giocatore professionista
- Sfrutta la tua scheda video al massimo delle sue potenzialità grazie alla tecnologia ASUS Extreme Low Motion Blur (ELMB) che, abbinata a G-SYNC, elimina ghosting e tearing per immagini di gioco nitide e frame rate elevati
- Scendi in campo e vinci le tue battaglie, grazie alla tecnologia VRR (Refresh Rate Variabile) il tuo gameplay avrà tutto un altro aspetto
- Grafica professionale per un gameplay da professionista, compatibile con lo standard di livello industriale HDR10 offre colori e luminosità ad un livello superiore rispetto ai monitor standard
- Scova e sconfiggi i tuoi nemici nascosti nell’ombra grazie a Shadow Boost, una tecnologia che migliora i dettagli dell'immagine illuminando le aree scure senza però modificare le altre permettendoti di vedere ogni dettaglio del gioco
- SCHERMO DA 27 POLLICI: monitor da gaming IPS con frequenza di aggiornamento a 165Hz, MPRT di 1ms, risoluzione 2560x1440 QHD e AMD FreeSync Premium per un gameplay fluido
- OTTIMIZZAZIONE DELL’IMMAGINE: le tecnologie HDRi, Light Tuner e Black eQualizer di BenQ ottimizzano la qualità dell’immagine per una giocabilità migliorata
- SUONO DI QUALITÀ SUPERIORE: suono dinamico con canale 2.1, due altoparlanti da 2W e un subwoofer da 5W, in più chip DSP e audio treVolo con cinque modalità personalizzate
- PRATICITÀ: navigatore a cinque direzioni, Scenario Mapping e OSD rapido per un controllo pratico, altezza/angolazione regolabile e Eye-Care per non affaticare la vista
- CONNETTIVITÀ: connettività HDMI e DP
- Philips Momentum Gaming Monitor 27M1N5500ZA/00, 27", Nano IPS, 2K, 170Hz, 1ms, AMD FreeSync Premium, HDMI 2 x 2, DisplayPort 1.4 x 2, Altoparlanti 5 W x 2, Regolabile in altezza, Attacco VESA, Nero
- AMD FreeSync Premium: il gioco non dovrebbe significare scegliere tra un'esperienza instabile o frame incompleti; aMD FreeSync Premium offre ai giocatori più esigenti un'esperienza di gioco fluida e senza problemi con le massime prestazioni
- Gioco a 170 Hz: se il gioco intenso e competitivo fa per te, vorrai un display privo di lag con una grafica ultra fluida; questo display Philips aggiorna l'immagine dello schermo fino a 170 volte al secondo, molto più velocemente di un display standard
- Risposta veloce MPRT di 1 ms: il tempo di risposta dell'immagine in movimento (MPRT) è il modo più intuitivo per descrivere il tempo di risposta, che si riferisce direttamente alla durata che intercorre tra la visualizzazione del rumore di striscio e la visualizzazione di immagini nitide e nitide
- Monitor con risoluzione QHD da 2560*1440 e tecnologia FreeSync 75 Hz. Itempo di risposta di 1ms permette di giocare con fluidità di immagine
- Cornici sottilissime su tutti i quattro i lati per un design moderno ed accattivante, il tutto integrando una coppia di speakers
- La modalità di gioco SmartImage permette di accedere velocemente all' OSD per la gestione degli scenario di gioco più adatti
- Connettività allargata con due porte HDMI e una porta Display Port
- Predisposizione VESA per poter montare il monitor a muro
- Schermo: Display 27” QHD 2560 x 1440 a 75 Hz, IPS, Antiriflesso, Borderless
- Tecnologia: AMD FreeSync
- Tempo di risposta: 5 ms da grigio a grigio (con overdrive)
- Regolazione: inclinazione da -5 a +25°
- Connessioni: DisplayPort e HDMI; contenuto confezione: monitor; cavo DisplayPort; cavo HDMI; scheda di garanzia; cavo di alimentazione CA
Migliori monitor 2k VA
- UltraGear Gaming Monitor 32" QuadHD 2560x1440, Flicker Safe, Anti Glare
- HDR 10 (High Dynamic Range), 350 cd/m2, colore calibrato
- Tempo di Risposta 1ms (MBR), G-Sync Compatible e AMD FreeSync 165Hz, Black Stabilizer, Dynamic Action Sync (DAS), Crosshair
- Pannello VA (16.7M colori - sRGB 95%)
- Schermo Multitasking, Screen Split, Reader Mode (Low Blue-Light)
- Monitor Gaming Quad HD da 27 pollici con tecnologie FlickerFree e Low Blue Light per un divertimento di gioco senza limiti.
- Goditi un gameplay reattivo e battaglie più veloci con una frequenza di aggiornamento di 155 Hertz, 1 ms MPRT e un basso ritardo di input.
- Commuta tra le preimpostazioni integrate per giochi FPS, corse o RTS o imposta e salva le tue condizioni ideali.
- Pannello VA ad alto contrasto, display opaco, uscita cuffie, cornice sottile, compatibile con supporto VESA 100x100, piedistallo rimovibile
- Luminosità/Contrasto: 250 cd/m² 3.000:1, Connessioni: 2 HDMI 2.0, 1 DisplayPort 1.2
- Il display VA offre immagini eccezionali con ampi angoli visuale con un Display Quad HD 2560 x 1440 pixel Ultra Wide-Color.
- Frequenza di aggiornamento di 144Hz per immagini incredibilmente fluide con risposta rapida 1ms (MPRT)
- Modalità LowBlue e Flicker-free per non affaticare gli occhi
- Altoparlanti stereo incorporati per file multimediali con potenza 5Wattx2.
- Connettività: Ingresso segnale: HDMI 2.0 x 2, DisplayPort 1.4 x 1, HDCP: HDCP 1.4 (HDMI/DP), HDCP 2.2 (HDMI/DP) Uscita audio, Speakers 5Wattx2.
- Prova l'ultima sensazione di gioco con il monitor da 31,5" / 80,01 cm di LC-Power! Immergiti in un affascinante mondo di giochi e intrattenimento con curvatura 1500R e un widescreen 16:9.
- Prova l'ultima sensazione di gioco con il monitor da 31,5" / 80,01 cm di LC-Power! Immergiti in un affascinante mondo di giochi e intrattenimento con curvatura 1500R e un widescreen 16:9.
- La tecnologia avanzata del pannello VA riduce al minimo la dispersione della luce sull'intero schermo, offre neri profondi con un rapporto di contrasto di 3000:1 e un volume del colore che offre colori ricchi anche in immagini molto luminose, che possono essere ulteriormente migliorati da HDR 400.
- Altre caratteristiche del monitor includono una frequenza di aggiornamento dello schermo di 165 Hz per una visualizzazione super fluida, Adaptive Sync per un gioco fluido, HDR 400 e Picture-by-Picture (PbP) e Picture-in-Picture (PiP).
- Funzioni speciali: Adaptive Sync, Overdrive, Low Blue, GamePlus, HDR 400, Picture-by-Picture (PbP), Picture-in-Picture (PiP), compatibile VESA.
- Schermo: Display 27” QHD 2560 x 1440 a 165 Hz, VA Antiriflesso, Micro-Edge, 350 nit
- Tecnologia: AMD FreeSync Premium
- Tempo di risposta: 1 ms MPRT (con overdrive)
- Regolazione: Altezza: fino a 100 mm; Inclinazione: da -5 a +25°
- Connessioni: DisplayPort e HDMI
- Philips Momentum Gaming Monitor 32M1N5500VS/00, 32", VA, 2K, 165Hz, 1ms, Adaptive Sync, HDMI 2 x 2, DisplayPort 1.4 x 2, Altoparlanti 5 W x 2, Attacco VESA, Nero
- Scopri la nostra gamma completa di prodotti.
- Il nostro obiettivo principale è la soddisfazione del cliente
- Prodotto realizzato con materiali di alta qualità
E voi avete altri consigli per il migliore monitor 2K? fateceli sapere nei commenti.
Vedi anche il nostro articolo sui migliori monitor 4k e i migliori monitor gaming. Potrebbero interessarti anche i migliori notebook gaming, i migliori pc portatili con intel i5, i migliori notebook con processore i7.